Effetti Immortelle
Grazie alla sua composizione chimica, Immortelle ha diversi effetti che possono aiutarci a guarire da molti problemi di salute.
Attività antimicrobica e antivirale
L’effetto antimicrobico dell’olio essenziale di Immortelle e dei suoi componenti sono oggetto di numerose ricerche scientifiche. L’estratto di estere H. italicum ha un effetto inibitore sui batteri Staphylococcus aureus, ne riduce la moltiplicazione e riduce alcuni degli enzimi considerati fattori principali della virulenza [30]. Studi di varia origine hanno dimostrato gli effetti positivi di Immortelle contro diversi microrganismi [29,30,34,37,39,67].
Immortelle ha una forte attività antivirale [36]. L’estratto di etere dietilico, ottenuto dai capolini di Immortelle, mostra una significativa attività contro il virus dell’herpes simplex I [30]. Appenidino e soci hanno studiato l’effetto di Arzanol sulla replicazione del virus HIV-1 nelle cellule T e hanno concluso che Arzanol inibisce la sua replicazione [10].
Attività antinfiammatoria
Immortelle contiene chetoni e flavonoidi che contribuiscono alla riduzione della risposta infiammatoria. Arzanol [11] è considerato il principale componente antinfiammatorio. I risultati della ricerca mostrano il forte effetto inibitorio di Arzanol nei confronti dei mediatori proinfiammatori e degli enzimi infiammatori. Vari studi mostrano l’attività positiva di Immortelle contro le infiammazioni [10,13,16,18,50].
Proprietà antiossidanti
Alcuni ingredienti flavonoidi di Immortelle mostrano un’attività antiossidante che è strettamente correlata ai suoi effetti antinfiammatori. Inoltre, è dimostrato che Arzanol è un antiossidante naturale con effetti protettivi contro l’ossidazione dei lipidi nei sistemi biologici. In molti studi è stata dimostrata l’attività antiossidante positiva di Immortelle. [18,19,35,36,40,41].
Azione antiematoma
Il flusso sanguigno o l’ematoma è un accumulo di sangue all’esterno dei vasi sanguigni che appare a causa di emorragie interne. Questi luoghi possono essere gonfi, sensibili e per lo più dolorosi. Immortelle ha un potente effetto che riduce l’ematoma e l’olio essenziale di Immortelle è uno dei più efficaci nel trattamento dell’ematoma. [18,30,50,68].
Effetto rigenerante
Si ritiene che Immortelle abbia il potere di cancellare le tracce della vita sul viso (cosiddetto effetto antietà, cioè effetto contro l’invecchiamento). Grazie a ciò trova largo impiego nei cosmetici, soprattutto nelle creme per pelli secche, vecchie e sensibili. Queste proprietà sono dovute all’elevato contenuto di polifenoli, in particolare flavonoidi noti come antiossidanti [13,21,28,48].
Attività antifungina
Immortelle è efficace contro la moltiplicazione dei funghi che possono causare irritazioni alla pelle, infezioni e ridurre la guarigione delle ferite. Diversi studi hanno dimostrato l’attività antifungina positiva di Immortelle [16,29].
Attività insetticida
Alcuni lavori di ricerca descrivono l’effetto Immortelle come un mezzo repellente contro le punture di insetti e per il controllo degli insetti. Le ricerche dimostrano che l’olio essenziale di Immortelle provoca la mortalità delle zanzare Aedes albopictus, con una concentrazione di 300 ppm con una mortalità che va dal 98,3% al 100%. [38].
Altri effetti
Immortelle migliora la concentrazione e assicura un sonno leggero. Ha un effetto calmante e agisce positivamente sull’umore. È un antidepressivo efficace. [42,43,44].
Tra le proprietà menzionate per le quali sono state condotte ricerche dettagliate, tutta una serie di altre proprietà sono menzionate nella letteratura professionale: anti-cancerogeno [45,46,47], cardioprotettivo [45], analgesico [16] [18], espettorante [ 16,49], effetti mucolitici [16] e sedativi [16].
Panoramica delle ricerche scientifiche
Poiché i prodotti Immortelle non sono registrati come prodotti che curano le malattie, molti usi tradizionali di questa pianta non hanno ancora una meritata conferma. Sono necessarie indagini cliniche per ulteriori conferme di queste informazioni e per la promozione di Immortelle come importante strumento nella cura di varie patologie.
Ad ogni modo, l’analisi critica delle informazioni tradizionali e delle ricerche scientifiche mostrate in questa panoramica rivela che le opzioni mediche di Immortelle sono molto più ampie degli usi che sono confermati da lavori sperimentali.
Applicazione Immortelle
Grazie agli effetti sinergici delle sue sostanze, Immortelle può avere un’ampia gamma di utilizzi su diverse tipologie di problematiche.